Progetto

Nuova Centrale operativa 118

Cliente

Azienda USL Toscana Centro

Servizi

Progettazione e direzione strutturale ed impianti

Luogo

Firenze

Superficie

18.000 sqm

Fine dei lavori

2016

L’ intervento ha portato alla riconversione dell’Istituto Ortopedico Toscano (I.O.T.) in un Presidio di Riabilitazione Specialistica Polifunzionale, attraverso un complesso intervento di trasformazione articolato in fasi successive. Il progetto, ispirato ai principi della funzionalità, dell’efficienza e dell’umanizzazione degli spazi sanitari, al contempo ha saputo realizzare alcuni episodi di architettura civile nel solco della tradizione toscana dell’architettura della salute. 

Il complesso, realizzato da edifici distinti per posizione ed epoca di costruzione, dal corpo di fabbrica a pettine realizzato negli anni ‘80 e adagiato sul declivio delle colline, alla storica Villa Santa Margherita, è stato oggetto di un radicale riassetto funzionale, nonché di adeguamento normativo dell’architettura, delle strutture e degli impianti. Le nuove fabbriche del padiglione del 118 e del corpo delle centrali tecnologiche sono sapienti aggiunte all’interno di un paesaggio storicizzato di rara bellezza.