Progetto
Risanamento statico e ripristino strutturale del “Ponte all’Indiano”
Cliente
Comune di Firenze
Servizi
Luogo
Firenze
Superficie
Fine dei lavori
2001
La realizzazione nel 1978 del Ponte dell’Indiano, su progetto degli architetti Adriano Montemagni e Paolo Sica, responsabili degli aspetti architettonici e urbanistici dell’opera, e dell’ingegner Fabrizio De Miranda, che concepì l’ardita struttura del ponte strallato con luce di duecento metri, ha comportato un importante elemento di riorganizzazione urbana e territoriale per Firenze. Nel 1995 al monitoraggio l’opera manifestava malfunzionamenti a carico degli stralli, interessati da principi di corrosione e, quattro anni dopo, si è verificato il collasso di una sospensione della passerella pedonale appesa al di sotto dell’impalcato. Gli interventi di rinforzo e risanamento statico, articolati in due lotti di lavori, hanno compreso la riparazione della passerella pedonale, il ripristino della protezione degli stralli, la sostituzione di tutti gli apparecchi di appoggio, l’eliminazione di tutte le vie d’acqua causa di infiltrazioni all’interno dei cassoni di impalcato e nelle antenne e l’esecuzione di dettagliati controlli di tutti gli elementi della carpenteria metallica.