Progetto
Toscana resort Il Castelfalfi - Hotel Wellness & Spa
Cliente
Tenuta di Castelfalfi
Servizi
Progettazione architettonica, strutture e impianti, progettazione ambientale e energetica, Project Management, supervisione lavori e coordinamento alla sicurezza
Luogo
Montaione, Firenze
Superficie
15.000 sqm
Fine dei lavori
2017
L’intervento consiste nella progettazione di un Hotel Resort Wellness & spa 5 stelle, con 120 camere, su una superficie complessiva coperta pari a circa 15.000 mq.Â
Idea cardine della progettazione è stata quella di realizzare un «Hotel macchina» in cui design, comfort e prestazioni, devono essere sviluppate nel quadro generale del funzionamento, della gestione, della manutenibilitĂ e flessibilitĂ d’uso.Â
L’attenzione al risparmio energetico è il nodo cruciale: è stato progettato un involucro massivo capace di sfruttare la massa per risolvere problemi di trasmittanza, isolamento ed eliminazione dei ponti termici, ed è stato previsto un sistema di approvvigionamento energetico da rete di teleriscaldamento per i fluidi sia per la produzione di energia termica che frigorifera. L’edificio inoltre è stato progettato secondo i criteri del protocollo CasaClima, mirando ad ottenere un edificio in grado di assicurare un’alta efficienza energetica. A questo si accompagnano sempre un alto standard qualitativo ed elevate condizioni di comfort per gli ospiti. Il risultato finale ha visto l’ottenimento della certificazione CasaClima in classe A.
TECNOLOGIA BIM
La progettazione è stata caratterizzata da una forte integrazione in ogni fase concettuale. Questa integrazione è stata esaltata da una innovativa produzione del progetto svolta in ambiente BIM.Â
L’utilizzo di un’unica piattaforma informatica per gestire tutta la complessità del progetto ha reso concreta l’interazione concettuale di cui sopra, dando visibilità diretta, nei disegni, all’integrazione di sistemi e sub-sistemi funzionali, strutturali, tecnologici, agli eventuali conflitti ed alle soluzioni adottate per gestire ogni interferenza. Questo approccio ha interessato tutte le fasi evolutive del progetto e, nei livelli successivi, implementerà la gestione e manutenzione dell’edificio